Carioca
Dalla fusione del tupi kara’iwa (uomo bianco) e oka (casa). La casa dell’uomo bianco. È l’aggettivo per la città – e per gli abitanti – di Rio de Janeiro. Da non confondersi con fluminense – aggettivo che indica gli abitanti dello Stato di Rio de Janeiro. Così mentre un carioca è comunque un fluminense, non è sempre vero il contrario.
Altra interpretazione: alcuni studiosi ritengono che il fiume che sfociava nella baia di Guanabara e la cui acqua riforniva Rio de Janeiro, si chiamasse, appunto, Carioca.